Outsourcing

Distribuzione farmaci a impatto zero

03 novembre 2016
Si chiama Lightfoot (piede leggero in italiano), e indica al conducente qual è la sua performance dal punto di vista ambientale.

A metterla a disposizione per la sua flotta di più di 1000 veicoli ci ha pensato Alliance Healthcare, uno dei maggiori distributori di prodotti farmaceutici, di cosmetici e di macchinari sanitari del Regno Unito.
La società ha, infatti, riconosciuto il fatto che l’impatto ambientale dell’attività di distribuzione risulta particolarmente alto, e ha deciso perciò di impegnarsi al fine di ridurre le emissioni di CO2, anche per tutelare la salute dei centri urbani nei quali opera.

La tecnologia Lightfoot utilizza una serie di indicatori – dal verde al rosso, passando per il giallo – che forniscono informazioni in merito allo stile di guida: connessi tramite Gps, essi si accendono in funzione non solo dell’uso dell’acceleratore, ma anche del freno, o in caso di una cattiva gestione dei giri del motore attraverso il cambio.
Le statistiche di ciascun conducente sono quindi tracciate e, qualora necessario, a chi guida vengono proposte delle formazioni ad hoc al fine di correggere gli errori.

Al contempo Alliance Healthcare ha anche investito nell’acquisto di 300 veicoli Renault LM35 che includono un meccanismo "start and stop" e sono dotati di un sistema rigenerativo collegato all’impianto dei freni, assieme ad un’opzione "Eco-mode" che permette ai furgoni di risparmiare circa il 10% del carburante.
Infine, grazie al Wessex temperature monitoring system, anche la temperatura di esercizio del motore viene controllata in modo continuativo.

"L’uso di queste tecnologie – ha commentato Andy Blythe, National Logistics Manager di Alliance Healthcare – mostra la nostra volontà di investire nella difesa dell’ambiente, grazie al lavoro che portiamo avanti con il nostro partner Renault".

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it