Servizi e accessori per il trasporto

La crisi del trasporto marittimo commerciale secondo Foreign Affairs

18 ottobre 2016
L'approfondimento apparso sulla rivista statunitense Foreign Affairs dal titolo "Abandon Ship" (Abbandonare la nave) è incentrato sull’attuale crisi del mondo del trasporto container.

Mentre la settima società al mondo per trasporti container, la sudcoreana Hanjin Shipping è fallita, in Italia la riforma portuale cerca soluzioni allargate per creare un’unica banchina nazionale.
L’autore dell'articolo, Marc Levinson, spiega che il trasporto container è un mercato "boom and bust", di crescita e arresto.

Dopo la brusca frenata nel 2008 a causa del declino dell’economia cinese, ci si ritrova nel 2016 con un surplus di navi rispetto ai containers.
Le misure adottate dagli armatori, rivelatesi insufficienti per la riduzione delle spese, sono state la demolizione delle navi eccedenti e la riduzione della velocità di navigazione a seguito dell’aumento del prezzo del petrolio.

A fronte delle difficoltà, le grandi compagnie hanno optato per l'accentramento del mercato, tramite fusioni e alleanze con imprese concorrenti.
Si profila dunque una situazione di oligopolio: all’orizzonte si profilano l’influenza delle grandi compagnie sui prezzi e la costruzione di navi sempre più grosse.


Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it