Trasporti nazionali e internazionali

Collegare le regioni sconnesse significa farne ripartire l'economia

11 ottobre 2016
Il ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Graziano Delrio, è stato intervistato da Repubblica sulla questione dei collegamenti italiani.

L’argomento principale è il Ponte sullo Stretto: "Di per sé non lo considero una priorità – ha dichiarato il ministro – La domanda che mi faccio è un’altra: vogliamo che il Mezzogiorno sia connesso al resto d’Italia o no?".
A tal proposito il ministro mostra agli intervistatori un grafico che rappresenta i collegamenti dello Stivale e spiega: "Ci sono intere regioni sconnesse: tutto il Mezzogiorno tranne la Campania ma anche la Liguria.
Collegarle vuol dire far partire l’economia di quei territori".

Il ministro aggiunge che per incrementare il movimento in Italia si sta puntando in particolare su quattro direttrici: la linea adriatica Bologna-Lecce, la Napoli-Bari, la Messina-Catania-Palermo e la Tirrenica Napoli-Palermo.
Alla domanda sulla necessità di cantieri di manutenzione, più piccoli ma altrettanto importanti, il ministro Delrio ha affermato che l’Anas sta investendo molte più risorse che in passato sulla manutenzione stradale, effettuando revisioni dei progetti in corso e ridimensionando i costi.

I cantieri più avanzati sono, a detta del ministro: "Il tunnel del Brennero, il terzo valico dei Giovi per portare in Svizzera e in Germania le merci provenienti da Genova, e la Napoli-Bari, inclusa la stazione di Afragola.
Per le strade: la Caltanissetta-Agrigento e la Salerno-Reggio Calabria".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it