Trasporti nazionali e internazionali

Incentivare la concorrenza e l'apertura del mercato stimolerebbe il traffico ferroviario

05 ottobre 2016
In Svizzera, il settore della mobilità offre numerosi incentivi verso l'innovazione.
Il trasferimento del traffico merci da gomma a ferro ha significato un maggiore sostegno al trasporto intermodale e alla manutenzione della ferrovia.

Di contro, il trasporto su strada è stato penalizzato dal divieto di circolazione notturna per i TIR e dall'introduzione nel 2001 di una Tassa sul Traffico Pesante.
Nonostante le misure adottate, il traffico ferroviario non è cambiato molto rispetto a 15 anni fa, mentre il traffico su strada ha mantenuto gli standard, anzi apportando innovazione sul piano delle emissioni, spinta dalla concorrenza.

Per incentivare dunque il traffico su rotaie, in Svizzera come in Europa, occorre creare condizioni di efficace concorrenza e di apertura del mercato, in particolare sostenendo i privati e l'ingresso di nuovi operatori nel settore per aumentare la qualità del trasporto ferroviario.
Gli ostacoli a questo sviluppo sono numerosi, tra questi le difficoltà dei treni merci di oltrepassare i confini senza intoppi.


Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it