Trasporti nazionali e internazionali
Incentivare la concorrenza e l'apertura del mercato stimolerebbe il traffico ferroviario
05 ottobre 2016
In Svizzera, il settore della mobilità offre numerosi incentivi verso l'innovazione.
Il trasferimento del traffico merci da gomma a ferro ha significato un maggiore sostegno al trasporto intermodale e alla manutenzione della ferrovia.
Di contro, il trasporto su strada è stato penalizzato dal divieto di circolazione notturna per i TIR e dall'introduzione nel 2001 di una Tassa sul Traffico Pesante.
Nonostante le misure adottate, il traffico ferroviario non è cambiato molto rispetto a 15 anni fa, mentre il traffico su strada ha mantenuto gli standard, anzi apportando innovazione sul piano delle emissioni, spinta dalla concorrenza.
Per incentivare dunque il traffico su rotaie, in Svizzera come in Europa, occorre creare condizioni di efficace concorrenza e di apertura del mercato, in particolare sostenendo i privati e l'ingresso di nuovi operatori nel settore per aumentare la qualità del trasporto ferroviario.
Gli ostacoli a questo sviluppo sono numerosi, tra questi le difficoltà dei treni merci di oltrepassare i confini senza intoppi.